Oggi un’amica raccontava di come aveva improvvisato uno chignon in occasione di un matrimonio, voleva provare un’acconciatura fai-da-te, seguendo un tutorial trovato su YouTube. Ho così pensato di proporvelo qui, visto che siamo in periodo di cerimonie (per i poveri invitati ai cocenti matrimoni di fine Luglio e Agosto) e considerato che è una delle accontinature più classiche, sofisticate, eleganti e al tempo stesso comode e fresche che potete scegliere. Uno chignon è senza tempo, fresco e giovane (sarà per questo che l’ho scelto proprio in occasione di un importante matrimonio qualche settimana fa? si proprio così).
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=2MPgLyCKVbQ&feature=player_embedded]
Il mio, da quel che ho potuto sbirciare mentre il parrucchiere in pochi minuti lo elaborava, era realizzato in due parti, così da renderla più ovale e laterale, una volta imparata la tecnica magari potete sbizzarrirvi e personalizzarlo.