App e Tecnologia News

Mattel lancia La Scatola dei Giocattoli: un sito e un’app per il regalo perfetto

la-scatola-dei-giocattoli-mattel-barbie

mattel-regali-natale

Era fine ottobre/inizio novembre, era sempre un sabato pomeriggio ed era il fatidico momento in cui, nel mio negozio di giocattoli preferito, veniva esposto il catalogo di Natale, che non solo mostrava tutti i giocattoli disponibili in negozio, ma ti permetteva di spuntare la casella dei desideri, così da poi ritagliare le varie schede prodotto ed inviarle a Babbo Natale, previa stesura di una letterina in cui raccontavi i tuoi peccati (“Ho fatto arabbiare la mamma”, “Ho perso la matita che mi ha prestato Costanza…”), chiedevi perdono e aggiungevi quello che, visto il tuo gesto e la sua grande clemenza, meritavi di ricevere. A pensarci bene la letterina per Babbo Natale era la prima versione di confessione religiosa.

Ai genitori spettava e spetta tutt’ora, il compito di trafugare la lettera da sotto il cuscino, dentro la cerniera dell’orsacchiotto o l’automobile decappottabile di Barbie. Come silenziosi ninja si introducono nelle camerette buie e quatti quatti scovano le letterine minuziosamente nascoste; altre volte mettono in pratica le più alte doti di illusionismo per similuare d’imbucare la lettera ma in realà infilarla in tasca, quando i figli chiedono di spdirla personalmente a Babbo Natale. Immaginate lo stress pre-natale dei genitori, ma anche pre-compleanno, pre-onomastico, pre-pagella e qualunque altra occasione. Perché diciamocelo, anche i genitori più attenti soffrono dell’ansia da regalo.

Ora è più semplice, oggi i bambini giocano con l’iPad, a scuola apprendono le basi dell’informatica e conosco il potere della ricerca sul web, della tecnologia, sono quindi più avvezzi all’utilizzo del computer di quanto potessimo esserlo noi alla loro età. Mattel, che di gusti ed interessi dei bambini se ne intende, ha lanciato il sito La Scatola dei Giocattoli, che è pensata proprio per abbracciare questa nuova generazione di bambini (e genitori) tecnologici. La Scatola dei Giocattoli ti permette di sfogliare online il più aggiornato catalogo Mattel con gli ultimi prodotti, e ti consente di creare una scatola personalizzata, dentro cui inserire i giochi scelti. Sarà divertente per i bambini creare le proprie scatole in base ai gusti, alle occasioni e ai desideri e per i genitori poterle consultare all’occorrenza. Inoltre qualunque adulto può tracciare il profilo del bambino per cui sta cercando il regalo (età, genere, marchi…) e trovare il regalo perfetto.

mattel-app-la-scatola-dei-giocattoli

Quanto a me, non potendo tornare indietro nel tempo, ho comunque ceduto alla tentazione e creato la mia scatola (la trovate qui, al momentoè ancora work in progress, ma intanto ho inserito Barbie e personaggi Disney vari. Ho ceduto anche all’app, che in realtà è pensata soprattutto per i genitori, caratterizzata da un’eccezionale funzione direaltà aumentata, e che funge da vero e proprio fmagazine del giocattolo con sezioni come “il corriere dei giocattoli”, con news dal mondo dei giochi – per esempio sapevate che è uscita Barbie best Friend? – mentre la sezione “I giocattoli in città” permette di scoprire gli eventi più divertenti in giro per l’Italia come il Big event Mattel, un tour che fa tappa a Roma, Arezzo ed altre città italiane. Così ogni famiglia saprà quando poter rendere partecipi i figli di occasioni di gioco, incontro e divertimento.

la-scatola-dei-giocattoli-mattel

Io in questo modo ho scoperto Barbie Fashionistas e i personaggi della Monster High, che porterò in uno dei Mercatini di Natale organizzati qui a Roma, in particolare quello che mi è stato segnalato da una vicina di casa, cheè mirato a raccogliere fondi a favore di alcuni bambini le cui famiglie sono economicamente in difficoltà.

Commenta usando il tuo profilo Facebook

Potrebbe interessarti