Non ho mai amato gli abiti che ridicolizzano gli animali, fronzoli ed accessi inutili che di certo i cani non gradiscono (ndr. eccetto il Maltese che avevo da adolescente, che si era invaghito dell’abito da ballerina di quella che all’epoca era la mia “Barbie sei grande”, a tal punto che ho dovuto provarglielo per farlo smettere di girare su se stessa, ma quello era un cane vanitoso oltre ogni limite). In base a razze e stazza i cuccioli non disdegnano comodi pile e morbidi maglioni, tanto che giovani designer, spesso spinti dall’amore per i cani, decidono di realizzare collezioni a loro dedicate. Io ho scoperto l’utilità degli abiti per cani grazie a Camilla, freddolosa all’inverosimile, entusiasta di indossare una felpina o un maglione nuovo.
Fra i marchi dedicati alla moda “for per only” c’è Miss Nanette, un marchio che ho avuto modo di conoscere grazie all’intuitiva Valentina, proprietaria di “L’emporio delle cose“, negozio bolognese che nasce con l’intento di divenire un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di moda e lettori del blog a tema, in cui trovare capi e accessori dei marchi più noti sul web. All’L’emporio delle cose trovate le famose Su-shi Bag, gli splendidi capi del brand Babbu e le creazioni di Binglababes, accessori e abiti ricercati, generalmente non semplici da trovare nei negozi. in più L’emporio delle cose offre anche un servizio davvero interessante di vendita attraverso facebook, non serve quindi vivere a Bologna per poter acquistare.
maglioncino e coperta del mio cucciolo sono entrambi firmati Miss Nanette